
Titolo: L’ispettore
Autore: Nicolaj Gogol
Regia: Mario Mortara
Note sull’opera
“L’Ispettore” di Gogol (1836) è una satira mordace sulla corruzione burocratica russa. Un equivoco – uno squattrinato scambiato per un ispettore – smaschera l’avidità e la stupidità dei funzionari locali. Gogol usa la farsa per criticare un sistema basato sull’apparenza e sulla paura del potere, creando una commedia ancora oggi attuale per la sua universale denuncia dei vizi umani e della corruzione. La messa in scena della CPQ mantiene l’ambientazione originale cerando ricostruire le atmosfere del tempo ma conferendo ai personaggi tratti più grotteschi con una recitazione sopra le righe e, per quanto possibile, fortemente caratterizzata.
La scenografia è ambiziosa costituita da una “macchina teatrale” che ruotando crea tre ambiente in cui è ambientata la pièce; ricercati i costumi che oltre a ricreare l’ambiente si adattano al carattere dei personaggi.
La compagnia
La Compagnia di Prosa di Quattordio nasce nell’omonimo comune nel 1973 per iniziativa del regista Gianfranco Trusiano. Dal 1973 al 1984 mette in scena nove spettacoli; commedie di scrittori italiani con predizione per Luigi Pirandello. Nel 1984 la compagnia si scioglie per ricostituirsi nel 2016 con la riedizione della commedia L’uomo la bestia e la virtù sempre con la regia del fondatore. Dal 2016 la produzione teatrale non si è più interrotta portando in scena Caviale Lenticchie di Scandicci e Tarabusi, La patente, L’uomo dal fiore in bocca, Cecè, Amicissimi di Pirandello.
Si è cimentata anche con il vaudeville con Niente da dichiarare e ha esplorato il teatro farsesco di Anton Cechov con Domanda di matrimonio e Le nozze.
Oltre al teatro leggero ha prodotto spettacoli propri trattando il tema del Alzheimer con l’atto unico Chi sei? Se non sai più chi sei. Dal 2019 organizza una rassegna teatrale che è diventato anche un premio teatrale dedicato alle compagnie Amatoriali intitolato al compianto fondatore e regista Gianfranco Trusiano.
Alla regia è subentrato Mario Mortara.
Nel 2025 la compagnia ha prodotto lo spettacolo “Novecento” regia e interpretazione di Fiorenzo Fiori e L’ispettore di N. Gogol con la regia di Mario Mortara


