Un PO di Teatro 2025 la finale – TrameOblique 11 ottobre 2025

Un PO di Teatro 2025 la finale - TrameOblique 11 ottobre 2025

Quando

11/10/2025    
16:00 - 18:00

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

Teatro La Torretta - Asti
Piazzetta N.S di Lourdes, Asti, AT, 14100, Piemonte

Tipologia evento

🗓️ Sabato 11 ottobre 2025. Ore 16 📍 Teatro La Torretta, Piazzetta N.S di Lourdes, Asti
🎭 RUR- Rossum’s Universal Robots
Di: Karel Capek. Adattamento e traduzione testo di Pietro Frizzi
Regia: Lia Tomatis
Tecnico suoni: Carlo De Intinis
Interpreti – Personaggi
Silla – Margherita Caramello
Harry Domin – Francesco Rizzi
Emy – Silvia Pregnolato
Sig.ra Glory – Teresa Caporale
Helena Glory – Noemi Panci
Dott.ssa Alquist – Emanuela Berto
Dott. Hallemeiner – Pietro Frizzi
Dott.ssa Fabry – Giulia Izzo
Produzione: TrameOblique

🎟 Biglietto unico: 5€ – prenotazioni fitapiemonte.it/prenota

✨ Finale del concorso Un Po di Teatro 2025, con il sostegno di FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) e il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Asti, Comune di Asti

Oltre un secolo fa Karel Čapek dava vita a R.U.R. – Rossum’s Universal Robots, il dramma distopico che per la prima volta introdusse il termine “robot”, derivato dal ceco robota, “lavoro pesante e sgradevole”.
Nella fabbrica dei Rossum prendono forma esseri artificiali, identici all’uomo ma privi di anima, progettati per sollevarlo dalle fatiche quotidiane. Ma cosa accade quando queste creature iniziano ad acquisire sempre più competenze, conoscenze… persino coscienza?
Un tema di straordinaria attualitĂ , che ci interroga sul confine sottile tra uomo e macchina.

La compagnia: La compagnia teatrale TrameOblique nasce a Torino nel marzo del 2024 da un gruppo di giovani under 36 accomunati dalla passione per il teatro. Dopo diversi anni di conoscenza e messe in scena all’interno di un laboratorio teatrale, i sei ragazzi decidono di sviluppare un progetto nuovo, istituendosi in Associazione al fine di mettere in scena spettacoli che potessero essere, oltre che comici o drammatici, dei veicoli per messaggi significativi a livello umano e sociale.
La compagnia debutta con il suo primo spettacolo “Fragili” nel febbraio del 2024, una commedia in tre atti che analizza le dinamiche di tre coppie, mettendo in luce le fragilità interne di ogni personaggio e le problematiche relazionali.

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Torna in alto