Compagnia teatrale Gli Illegali – BlogAL

L’Associazione BlogAL APS e la Compagnia Teatrale Gli Illegali operano con l’obiettivo di promuovere la cultura e il teatro, valorizzando il territorio di Alessandria e dintorni attraverso iniziative artistiche e sociali. Offriamo gratuitamente spazi promozionali per eventi tramite la gestione di BlogAL, uno spazio libero e autogestito di autopromozione e collaboriamo con altre associazioni, enti e singoli per la diffusione di attività culturali.

Attività e Progetti
2017-2019: La nascita di un polo culturale
In questi anni, l’associazione ha dato vita al progetto “Borgo del Teatro”, un’iniziativa vincitrice del Bando Social della Fondazione SociAL. Il progetto ha trasformato il Chiostro di Santa Maria di Castello in un polo culturale permanente, ospitando spettacoli teatrali, eventi e attività artistiche aperte alla cittadinanza.

2022: Inclusione e narrazione del territorio
Nel 2022, l’associazione ha partecipato al progetto “Fermento – Luoghi in Comune”, in collaborazione con l’associazione Cambalache. L’obiettivo era raccontare Alessandria attraverso gli occhi di giovani con esperienza di migrazione, promuovendo l’integrazione e la valorizzazione delle diverse culture presenti nel territorio.

2023: Teatro e rigenerazione urbana
Il 2023 ha visto la realizzazione di due importanti progetti. Il primo, “Il teatro dei viandanti”, ha ricevuto il riconoscimento del Bando Smart 2022 della Fondazione SociAL e ha portato spettacoli itineranti in diversi luoghi della città, valorizzando il teatro come strumento di incontro e scambio. Il secondo, “Ci vediamo in piazza”, finanziato dal Ministero della Cultura, ha promosso la riqualificazione di Piazza Don Soria attraverso la raccolta di storie e testimonianze del quartiere.

2024: Un anno ricco di spettacoli e iniziative sociali
Nel 2024, la compagnia ha ampliato la propria offerta teatrale con diversi spettacoli di rilievo:

  • “La bottega del caffè” – Un adattamento moderno dell’opera di Goldoni, rappresentato al Teatro Sociale di Valenza e al Chiostro di Santa Maria di Castello.
  • “Giovani per sempre – la Banda Lenti” – Spettacolo dedicato alla storia della Banda Lenti, messo in scena a Camagna Monferrato e Valenza con il patrocinio dell’ANPI.
  • “Era meglio il libro” – Evento interattivo che ha coinvolto il pubblico nella reinterpretazione improvvisata di libri e film poco apprezzati, in collaborazione con Quinta Tinta Improteatro e Duo Bailenga.
  • “Il Pranzo” – riproposto al Gran Premio del Teatro Amatoriale Gianfranco Trusiano, dove ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria “Teatro e Territorio” per la sua capacità di raccontare il legame tra cibo, tradizione e nuovi media.

Parallelamente, sono stati organizzati eventi dedicati alle famiglie e ai bambini:

  • “La cargo slitta di Babbo Natale” – Un’iniziativa natalizia che ha coinvolto bambine e bambini in laboratori e attività ludiche.
  • “Chiamata ai balocchi” – Un progetto solidale per la raccolta e distribuzione di giocattoli a bambini in difficoltà.

Contatti:
Compagnia Gli Illegali – BlogAL
c/o Luigi Di Carluccio, Via Santa Maria di Castello 25, 15121 Alessandria
Cell: 3351340361 – Email: info@illegali.it
Fb glillegali
Ig illegaliteatro

Torna in alto