
Titolo: Camera 719
Autore: Sergio Danzi
Regia: Sergio Danzi
Intepreti – personaggi
Barbata Benso – Karen
Luca Cappello – Sam
Giada Dovico – Norma
Luigi Furone – Roy
Sinossi
Una stanza d’albergo. Sempre la stessa. Due storie diverse, due momenti sospesi nel tempo, due coppie sull’orlo del cambiamento.
Nel primo quadro, una donna organizza una sorpresa per celebrare il suo anniversario di matrimonio. Ma quando arriva suo marito, la serata prende una piega imprevista: tra battute pungenti e silenzi pesanti, si fa strada una verità che nessuno dei due voleva affrontare.
Nel secondo, due genitori esasperati cercano di convincere la figlia a uscire dal bagno… proprio il giorno del suo matrimonio. Tra goffi tentativi, telefonate disperate e colpi di scena, l’amore familiare si rivela per quello che è: imperfetto, rumoroso e profondamente umano.
Due atti unici che raccontano con ironia e delicatezza il groviglio dei legami, il disastro comico delle emozioni, la tragicità buffa dell’essere adulti.
Nota di regia
Una stanza come unico luogo. Due episodi che si sfiorano solo nel tempo e nello spazio. La camera 719 diventa il contenitore immobile in cui esplodono piccoli terremoti emotivi, ordinari e al tempo stesso straordinari.
La regia ha voluto esaltare i contrasti: il comico e il malinconico, il quotidiano e l’assurdo, il gesto ripetuto e l’improvviso crollo. Gli attori si muovono in un luogo che resta uguale, ma cambia ogni volta insieme ai sentimenti che lo abitano.
Il ritmo è quello del teatro d’attore: serrato, sincopato, pieno di sfumature emotive.
L’essenziale della scena lascia spazio al caos delle parole, ai silenzi che feriscono, alle risate che salvano.



