
Titolo: @Cenerè2023
Autore: Valentina Preite
Regia: Valentina Preite
PERSONAGGI E INTERPRETI IN ORDINE DI APPARIZIONE
CANTASTORIE William Brecher / Sandro Palmieri
CENERENTOLA Irene Regis Milano
MATRIGNA Anna urban
TOMMASO Matteo Canobio
TERESINA Valentina Preite
LUIGIONA Simona Barone
FILIPPO Nicola Galli
MARGHERITA Marisa Falletti / Cristina Biasi
AMILCARE Mauro Cavinato
SIMONE Simone Moretti
AMANDA Francesca Carlone
AUTORE Gianni Giustina
MADRINA Monica Bergamasco
VALLETTO Alessandro Brecher
BALLETTO E COREOGRAFIE
Silvia Albertano, Giulia Allegra, Beatrice Carlone, Francesca Carlone, Donatella Cavinato, Beatrice Chiappalone, Beatrice Dragone, Aurora Giolini, Chiara Marchi, Sarà Giù Mele, Ilenia Ossola Giulia, Pasqualin, Chiara Petralia, Margherita Petralia, Denise Siragusa.
CORO
Direttrice: Marta Fortis
Riccardo Galli, Gualtiero Frova, Gianluca Mastroprimiano, Monica Odone, Giorgio Urban, Ambra Velatta, Iolanda Viviani.
TESTI CANZONI
Gualtiero Frova, Giorgio Urban, Ivan Urban.
TECNICI AUDIO- LUCI- PROIEZIONI
Paolo Antoniazzi, Mario Ciocca Vasino, Matteo Furletti, Paolo Mancin, Mauro Piolo.
Note di regia
@Cenerè2023 è una commedia musicale adatta a un pubblico da 0 a 99 anni, che propone la celebre fiaba di Cenerentola in chiave moderna, scritta e diretta da Valentina Preite.
Una giovane ragazza, assolutamente contemporanea, che ha un sogno e non si arrenderà di fronte alle vicende avverse della sua vita, credendo prima di tutto in se stessa. Intorno a lei ruotano personaggi per nulla scontati, caratterizzati da una propria personalità, e nei quali ognuno può identificarsi.
Lo spettacolo, contornato da canzoni cantate dal vivo e coreografie coinvolgenti, porta con sé un grande valore simbolico, trasportando i presenti in un’atmosfera magica e soprattutto lanciando un messaggio importante: “Questo è il nostro tempo, un tempo tutto da vivere!”. Un tempo che va ricercato dentro i sogni di ciascuno e all’audacia di saperli realizzare, anche cercando di vivere con leggerezza, che non significa superficialità, ma un modo diverso di affrontare la quotidianità.
@Cenerè2023 è uno spettacolo che fa divertire e nel contempo emozionare e sorprendere per le scelte sceniche che vengono proposte.
Lo spettacolo ha debuttato a dicembre 2023 in occasione del 25° della Compagnia, con una grande festa vissuta sul palco, che ha visti coinvolti molti artisti in un’esperienza unica.
La festa continua perché “le cose belle non passano mai di moda!”.
La compagnia
L’Associazione culturale Teatro Il Veliero APS di Borgosesia è attiva da oltre venticinque anni e definire chi siamo non è facilissimo.
Una compagnia speciale, un esperimento che dura da così tanto tempo che ormai non è più possibile chiamarlo tale. Teatro, in tutto e per tutto, un vero progetto artistico. Attori, cantanti, ballerini, tecnici tutti mescolati liberamente nei loro talenti e con le loro peculiarità.
Abbiamo iniziato a recitare e ballare e cantare in oratorio con le nostre forze e quelle di tutti coloro che hanno creduto in noi.
Siamo riusciti ad allestire numerose rappresentazioni tra commedie musicali, spettacoli in prosa, dialettali e molto altro, che hanno arricchito il nostro repertorio.
Resta importante per noi la giornata di promozione del teatro per le scuole, nella quale studenti e studentesse del paese e dei comuni limitrofi vengono coinvolti in un’esperienza unica e di grande impatto emotivo anche per noi della compagnia.
Ci siamo esibiti su diversi palchi della zona e anche un po’ più in là, raccogliendo proficue offerte che abbiamo devoluto in beneficenza ad associazioni locali nazionali. Crediamo di aver contribuito a rendere più gioiosa la vita di chi ci ha incontrati in qualche modo e alimentato in tanti giovani l’amore per il teatro e le arti sceniche, ricordando sempre il nostro motto: “Far del bene divertendosi e facendo divertire”.
Il Veliero, una compagnia che da sempre crede fortemente nella potenza dell’arte e del teatro amatoriale.
Navigando sempre navigando!
Contatti
Associazione Culturale Teatro il Veliero APS di Borgosesia
Via A. Giordano n. 28 – Borgosesia, 13011 (VC)
Cell: 3476944873 – Email: info@teatroilveliero.it
Fb: @teatroilveliero




