Via le Sedie Aps – Braci

Titolo: Braci
Autore: Ilaria Fucale, Maria Novella Tavano
Regia: Ilaria Fucale, Maria Novella Tavano
Tecnico: Ilaria Fucale

Intepreti – Personaggi
Lorenzo Perboni – Deno
Amedeo Mandrone – Giorgio
Maria Novella Tavano – Veronica Sartori
Laura Abbà – Elena
Federico Clerico – Andrea

Sinossi
“Signore e signori, cogliete la vostra occasione stasera. Ecco a voi il Circo Sartori al completo. Godetevi lo spettacolo, prima che sia troppo tardi.”
Nessuno di noi sa esattamente quando le cose finiscono. A teatro è semplice: lo spettacolo finisce quando si chiude il sipario, ma nella vita di tutti i giorni? E no, nella vita di tutti i giorni è diverso. Come si fa a sapere con certezza quando sarà l’ultima volta che vedrai i tuoi amici? Magari quella volta è oggi e non lo sai. Ti svegli, fai colazione, ti prepari e vai in teatro: oggi c’è spettacolo, lo spettacolo e tutto deve andare bene. E’ vero, ci sono parole che vogliono essere dette, sono cinque anni ormai… ma non oggi: oggi c’è spettacolo, lo spettacolo e tutto deve andare bene. Nessuno di noi sa esattamente quando le cose finiscono. Come si fa a sapere con certezza quale sarà l’ultimo bagliore in mezzo alla cenere, come si fa a sapere se il fuoco si è spento? “…e credevamo di poterci dire tutto e di non avere segreti… proprio perché so cosa siamo stati, mi fa schifo quello che sto vedendo adesso.”

Presentazione
Braci è uno spettacolo in quattro atti, dalla durata complessiva di circa 70 minuti, scritto lo scorso anno per sentita esigenza di Ilaria Fucale e Maria Novella Tavano, membri della compagnia Via le Sedie.
Sentita esigenza?
Sì.
Abbiamo sentito forte il desiderio di mettere nero su bianco quali fossero le nostre paure per poterle almeno in parte esorcizzare.
Braci parla di questo: un gruppo di amici, proprio come il nostro, condivide da sempre la passione per il teatro, giostrandosi a fatica tra la via quotidiana e l’inseguimento del Sogno, sempre a un passo dalla possibilità di fare del teatro la propria vita.
L’equilibrio che si riteneva imperturbabile si rompe, ironia della sorte, nei camerini di un piccolo teatro proprio pochi minuti prima di una replica che potrebbe valere al gruppo di amici un’importante tournée: un sogno che si trasforma in incubo. Dal passato, da cinque anni prima, riaffiora un trauma mai veramente cicatrizzato: un’altra replica, dello stesso spettacolo, interrotta rovinosamente da un malfunzionamento dell’allarme antincendio del teatro.
O forse no?
Il gruppo di amici si vede costretto a ripercorrere affannosamente gli eventi di quella sera maledetta, facendo inesorabilmente riaffiorare l’ira, il rancore, le colpe di ciascuno e la verità.
Braci è uno spettacolo meta-teatrale, in cui il presente e il passato dei protagonisti si intrecciano sulla scena, svelando cosa è successo veramente quella sera di cinque anni prima ma rimanendo nell’impossibilità di immaginare cosa accadrà nel futuro.
Ciascuno di noi sa esattamente cosa è disposto a sacrificare per non perdere un’amicizia.
Anche i nostri protagonisti erano convinti di saperlo.

La compagnia
La compagnia Via le Sedie nasce nel 2014 da un gruppo di ragazzi usciti dal liceo D’Azeglio di Torino.
Dopo diverse esperienze teatrali durante gli anni del liceo, decidono di costituire la compagnia Via le Sedie, che da allora opera autonomamente ed è diventata Associazione Culturale di Teatro Amatoriale nel 2017.
Sin da subito i componenti della compagnia hanno deciso di affiancare ad un percorso formativo personale, varie collaborazioni con diversi registi del panorama teatrale torinese, arrivando così, negli anni, a sperimentare varie forme di rappresentazione.

Torna in alto