
Il Bando
Il Comitato Regionale FITA Piemonte organizza il concorso Un PO di Teatro 2025, ottava edizione del concorso a carattere regionale inserito nel circuito nazionale del Gran Premio del Teatro Amatoriale.
Il concorso è riservato alle compagnie regolarmente iscritte alla FITA con sede legale in Piemonte.
Gli spettacoli possono essere in italiano oppure in vernacolo (purché facilmente comprensibile) e devono avere una durata minima di 50 minuti.
Non sono ammessi i monologhi.
Una giuria tecnica valuterà gli spettacoli in questa prima fase e decreterà cinque finalisti che dovranno rappresentare il proprio spettacolo indicativamente nel mese di settembre 2025 con modalità che verranno comunicate successivamente.
Le domande di iscrizione e tutto il materiale richiesto devono pervenire entro la mezzanotte del 30/06/2025.
Il vincitore del premio come miglior spettacolo rappresenterà il Piemonte al Gran Premio del Teatro Amatoriale, che si svolgerà nel 2026, concorso indetto da FITA a livello nazionale a cui accedono gli spettacoli vincitori delle varie rassegne organizzate dalle sedi regionali.
Le compagnie partecipanti
- Associazione Gruppo Arte e Cultura Aps
- Fuori di Quinta Aps
- Teatro C’Era L’Acca APS
- Trameoblique Teatro
- Teatro Il Veliero
- Sognattori
- Spasso Carrabile
- Gr Teatro
- BlogAL
- Salti in Bocca
- Via le Sedie
- Gli Arcoderivati
- Notte Magica
- Sipario a Sorpresa
- Compagnia di prosa di Quattordio
- Arkobalengo
- L’Arcoscenico
Le compagnie finaliste
Dopo un’attenta valutazione, il Consiglio Direttivo è lieto di annunciare le cinque compagnie selezionate per accedere alla fase finale del concorso:
- BlogAL APS
- Salti in Bocca
- L’Arcoscenico
- Trameoblique
- Gli Arcoderivati
La finale

La fase finale si svolge in due weekend consecutivi, presso il Teatro La Torretta, Piazzetta N.S di Lourdes Asti con il seguente calendario
Ven 3 ottobre 2025, ore 21 Gli Arcoderivati – Delirio a due
Sab 4 ottobre 2025, ore 21 Salti In Bocca – L’uomo del destino – le carte di Napoleone
Dom 5 ottobre 2025, ore 21 Illegali BlogAL – American Shitting
Ven 10 ottobre 2025, ore 21 L’Arcoscenico – Camera 719
Sab 11 ottobre 2025, ore 16 Trameoblique – R.U.R Rossum’s Universal Robots
Sab 11 ottobre 2025, ore 21 cerimonia di premiazione
È previsto, in aggiunta ai tradizionali premi miglior allestimento, migliore attrice, migliore attore, migliore regia, miglior spettacolo, anche un Premio del Pubblico, che sarà assegnato sulla base delle preferenze espresse dagli spettatori presenti, e un Premio della Giuria Giovani, attribuito da una giuria composta da giovani attori della Scuola di Teatro del Liceo Classico “Alfieri” di Asti
Ingresso unico 5 euro. Prenotazioni fitapiemonte.it/prenota
Per informazioni segreteria@fitapiemonte.it – 3351340361
Ad Asti si chiude un’edizione di grande teatro e passione

Si è conclusa sabato 11 ottobre 2025 al Teatro La Torretta di Asti l’ottava edizione di Un PO di Teatro, il concorso regionale organizzato da FITA Piemonte con il supporto di FITA Federazione Italiana Teatro Amatori e il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Asti e Comune di Asti.
Per due fine settimana consecutivi, il palco del Teatro La Torretta è diventato il cuore pulsante del teatro amatoriale piemontese: cinque compagnie finaliste (Gli Arcoderivati di Asti, Salti in Bocca di Sant’Antonino di Susa, Gli Illegali – BlogAL di Alessandria, L’Arcoscenico di Asti, Trameoblique di Torino) hanno offerto al pubblico emozioni, risate e riflessioni, dimostrando ancora una volta la vitalità e la qualità della scena teatrale del nostro territorio.
La serata di chiusura si è svolta in un clima di grande partecipazione e calore, alla presenza delle autorità cittadine, tra cui il Sindaco e l’Assessore alla Cultura di Asti, che hanno espresso il loro apprezzamento per un’iniziativa capace di unire arte, passione e comunità.
Per quanto riguarda i premi, il premio del pubblico, riconoscimento assegnato dagli spettatori in sala allo spettacolo che più ha saputo emozionare, coinvolgere e conquistare il cuore del pubblico, è stato assegnato a Camera 719 della compagnia L’Arcoscenico.
La giuria giovani, composta da Mattia Capone e Filippo Lazzarato ha premiato American Shitting della compagnia Gli Illegali – BlogAL per l’armonia e la sintonia tra gli interpreti, la cura nella caratterizzazione dei personaggi, l’uso sapiente della voce e della dizione, la regia equilibrata e l’allestimento accurato.
La giuria, composta da Giulio Berruquier, Fiorella Carpino, Monica Jarre, Alessandro Riggi ha assegnato i seguenti premi
- Miglior allestimento allo spettacolo L’uomo del destino – Le Carte di Napoleone della compagnia Salti in Bocca, per la cura dei particolari, l’attenzione ai costumi e l’efficacia dell’impianto scenico.
- Miglior regia a Sergio Danzi, regista dello spettacolo Camera 719 della compagnia L’Arcoscenico, per aver saputo creare una profonda sintonia tra gli attori e creato un forte impatto emotivo sul pubblico.
- Miglior attore a Luca Casale spettacolo L’uomo del destino – Le Carte di Napoleone della compagnia Salti in Bocca, per l’ottimo ritratto del personaggio, la naturalezza interpretativa e la precisione espressiva.
- Miglior Attrice a Elisabetta Puppo spettacolo American Shitting della compagnia Gli Illegali – BlogAL, per l’interpretazione brillante e credibile, capace di unire energia, ironia e misura scenica.
- Miglior Spettacolo a American Shitting della compagnia Gli Illegali – BlogAL per la professionalità dell’insieme, la perfetta armonia tra i personaggi e la compattezza di un gruppo che esprime un livello artistico da vera compagnia di repertorio. Questo spettacolo rappresenterà il Piemonte al Gran Premio del Teatro Amatoriale, che si svolgerà nel 2026.
Sono state inoltre assegnate delle menzioni speciali a Barbara Benso, Giada Dovico, Luigi Furone della compagnia L’Arcoscenico e alla compagnia Trameoblique.
Un ringraziamento sentito va a tutte le compagnie partecipanti, al personale del Teatro La Torretta per la disponibilità e la professionalità, alla giuria tecnica e alla giuria giovani per l’impegno e l’attenzione.
Un grazie speciale alle istituzioni che hanno sostenuto l’iniziativa, Regione Piemonte, Provincia di Asti, Comune di Asti per la vicinanza concreta e simbolica al mondo del teatro amatoriale.
Un PO di Teatro saluta il suo pubblico e dà appuntamento al 2026, per una nuova edizione ricca di emozioni, talento e passione. Perché il teatro, in Piemonte, è più vivo che mai.











Tutti gli articoli
- Un PO di Teatro 2025 – Ad Asti si chiude un’edizione di grande teatro e passione
- Un PO di Teatro 2025 – La Finale ad Asti
- Selezionate le cinque compagnie finaliste per Un Po di Teatro 2025
- L’ottava edizione del concorso regionale FITA entra nel vivo: in arrivo i 5 finalisti
- Un PO di Teatro 2025 – prorogata la scadenza al 30 giugno 2025
- Un PO di Teatro 2025
